AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

venerdì 27 marzo 2020

Coronavirus: Integratori alimentari

Le Vitamine, senza ombra di dubbio, aiutano ad aumentare le difese immunitarie, specialmente la C e la D, ma quelle naturali, contenute negli alimenti crudi, e quindi organici, sopratutto quelle della Frutta.

La robaccia sintetica, e' inorganica, e viene espulsa dall'organismo, con il rischio di danni. Forse in gravi carenze, posso esser utili...

Da PubMed



Conclusione
In conclusione, assumere integratori di vitamina E, A, C, D e acido folico per la prevenzione di malattie o tumori non è sempre efficace e può persino essere dannoso per la salute. Quindi, sarebbe razionale limitare il consumo di questi integratori a coloro che hanno carenze delle vitamine menzionate.



In sintesi, sebbene a lungo termine gli MVM possano aumentare leggermente il rischio di cancro e malattie cardiovascolari, a breve termine producono poco danno o nessun danno, e quindi le conseguenze negative non saranno individuabili dagli individui che li assumono. Le vendite di MVM beneficiano di pubblicità fuorvianti e le persone sono soddisfatte dei noti effetti placebo. Pertanto, gli americani che usano gli MVM dall'inizio degli anni '40 [22] continueranno molto probabilmente ad utilizzarli nel prossimo futuro, e il resto del mondo seguirà.

Link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5241405/

Link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3309636/

Alessandro

Nessun commento:

Posta un commento