Quante volte le sentiamo nominare, come se fosse ben capite? La verità e' molto semplice: come possiamo capirle se nemmeno viviamo più in natura? In parte le vediamo, tramite l'osservazione degli altri animali in cattività, ma questa e' solo la metà.
Ma per quanto a volte la natura ci sembri crudele, quella crudeltà, e' la sua legge. Il giorno che la vivremo al 100% potremmo capirla.
Ma sopratutto, quando ci toglieremo dal noi la cultura, il pensiero contorto di ciò che e' giusto e sbagliato, bene e male, allora sì ritorneremo alla nostra purezza originale!
Fino al quel momento, saremo solo schiavi di stupidi postulati: animali in cattività, la quale genera solo cattività
Alessandro
Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
lunedì 24 giugno 2019
Leggi Naturali: cosa sappiamo?
Etichette:
Banche,
canapa,
cannabis,
clandestini,
come non pagare,
debiti,
diritti umani,
Equitalia,
fake news,
legge,
perdita di peso,
reddito di cittadinanza,
salvini,
signoraggio,
tasse,
terra piatta,
usura,
vaccini,
Veritas
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento