Prima di tutto, dobbiamo capire che, non esiste un Algoritmo Adattivo, Universale, come il cervello umano. Abbiamo diversi surrogati per diversi compiti, a differenza del nostro cervello, che in virtù della sua plasticità, ci consente cose sbalorditive tipo: imparare musica, disegno, canto, ballo, tutto con un unico componente!
I neuroni umani posso aumentare di numero, ed aggregarsi, per formare reti, atte a farci svolgere compiti al massimo dell'efficienza. Questa plasticità, e' totalmente assente in questi Algoritmi, in quanto sono Limitati, dall'Algoritmo stesso che non può crescere, o può farlo entro i limiti del/dei processori sui quali gira, i quali sono finiti.
Altro difetto, e' che questi, necessitano di energia elettrica, quindi un "sistema" che si regge su altri sistemi, a differenza di noi: Una dormita, poco cibo, e via di nuovo! Come se non bastasse, questi Algoritmi, devono esser "addestrati" da altri programmi fatti ad hoc, con il sistema del prova/errore: Fai una mossa, se sbagliata, prova un'altra strada!
Per far capire l'infinita capacità del cervello umano pensiamo a questo: quando siamo in mezzo ad una folla, anche enorme, riusciamo perfettamente a muoverci, senza cozza contro gli altri, in tempo reale, senza calcoli coscienti! E non importa quanto sia numero la folla, questo accade sempre!
Pensiamo poi, alla capacità del cervello umano, di attingere alle esperienza dirette ed indirette per risolvere problematiche differente: un travaso da una parte all'altra per dare rapide risposte! Un giorno studio musica, e questo si riflette sulla matematica, senza colpo ferire! Fantastico
Cose come la coscienza, il subconscio , la mente collettiva, dove le lasciamo? Un algoritmo, risponde' sempre a delle regole preimpostate, e di certo, non agisce secondo coscienza!
Intelligenza Artificiale? Ma per favore!
Alessandro
Nessun commento:
Posta un commento