AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

lunedì 14 gennaio 2019

Digiuno: 72 ore nuovo sistema immunitario



Avere un sistema immunitario forte è davvero fondamentale per godere di una buona salute, in quanto ci proteggerà da batteri liberandoci da malattie e condizioni.

Ma lo stile di vita odierno, e il cibo carico di sostanze chimiche, contribuiscono ad indebolire il nostro sistema immunitario.

Un gruppo di scienziati dell’Università del South Carolina (Stati Uniti) ha effettuato una ricerca su come migliorare e rigenerare il nostro sistema immunitario, trovando la risposta nel digiuno.

Non ci farà solo perdere peso, ma rinforzerà il sistema immunitario migliorando il nostro stato di salute generale. Secondo l’università bastano 8 giorni di digiuno all’anno.

Digiunare da 2 a 4 giorni per volta, ogni 6 mesi, permetterà alle cellule madri di “svegliarsi”, cominciando a rigenerarsi da sole, secondo gli scienziati. La ricerca ha dimostrato anche che il digiuno ha distrutto cellule danneggiate, facendone nascere di nuove: in poche parole, ha rigenerato il sistema immunitario.

Una volta terminato il digiuno, il corpo comincerà a produrre nuovi globuli. “Se cominci con un sistema immunitario fortemente danneggiato, ad esempio per chemioterapia o invecchiamento, i cicli di digiuno possono generare letteralmente un nuovo sistema immunitario”, ha detto il professore di scienze biologiche Valter Longo.

“Quando privi il corpo di cibo, il sistema cerca di risparmiare energia, e una delle cose che può fare a tale scopo è riciclare molte cellule immunitarie, sopratutto quelle che possono essere danneggiate”, ha aggiunto il professor Longo. “Abbiamo notato che i leucociti diminuiscono con il digiuno prolungato. Poi, quando si ricomincia a mangiare, i globuli ritornano”.

Link: http://attivonews.com/esiste-solo-un-sistema-che-non-ci-fara-piu-ammalare-servono-soltanto-72-ore-di-tempo-per-rigenerare-il-nostro-sistema-immunitario/?fbclid=IwAR2AHnyxr5LCCiLRAsBzEnUC8_2JOsTQS1bPdWMgjT5G2nleDfOGZYmhDoc

Alessandro

1 commento:

  1. il digiuno va fatto tenendo conto del carattere, di come si è intossicati, e con il coraggio di affrontare una esperienza nuova, poi occorre fare prima un pre-digiuno e dopo un post-digiuno , in modo da ottimizzare i benefici e diminuire eventuali sofferenze.....personalmente consiglio, come ho fatto io, di appoggiarsi ad un centro esperto

    RispondiElimina