Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
lunedì 30 luglio 2018
Caffeina: La prima droga del Mondo
Gli effetti della caffeina sull’organismo sono stati ampiamente studiati ma sui giornali non se ne ha mai notizia. Non se ne ha notizia da nessuna parte perché l’intera popolazione nazionale, se non mondiale, e’ assuefatta dalla caffeina. Dottori, giornalisti, scienziati, scrittori – bevono tutti caffè. Le persone il cui mestiere e’ l’informazione sono di solito grandi bevitori di caffè. E pochi di essi si arrischierebbero a parlare contro questa popolare droga.
Una persona lo ha fatto. E’ Stephen Cherniske, uno scienziato che ha passato 10 anni della sua vita studiando approfonditamente gli effetti della caffeina sull’organismo e compilando un documento eclatante, “Caffeine Blues (Depressione da caffeina): Wake Up to the Hidden Dangers of America’s #1 Drug” (1998).
Sulla prima pagina di questo libro si legge:
– La Caffeina non può dare energia, ma solo stimolazione chimica; induce in uno stato di allerta che puo’ condurre ad irritabilità, sbalzi di umore ed attacchi di panico.
– L’effetto finale della caffeina sull’umore può essere un grosso calo, che può portare a depressione ed a fatica cronica
-La caffeina da l’illusione di aumentare lo stato di vigilanza in quanto causa dilatazione delle pupille, accelerazione del battito cardiaco, ed aumento di pressione. In realtà, la caffeina non aumenta, nel complesso, l’attività mentale.
Ho letto (l’Autore dell’articolo, NdT) “Caffeine Blues” ed ho scelto le più importanti informazioni e notizie per questo articolo.
Tossicità del caffè
Il caffè e’ una droga “leggera” contenente un vasto assortimento di sostanze tossiche. In aggiunta alla caffeina, il caffè contiene centinaia di sostanze volatili inclusi piu’ di 200 acidi. Il corpo le deve espellere attraverso un grande dispendio di energia, che e’ quella strana stimolazione percepita come “energia”.
La caffeina e’ un veleno biologico usato per le piante come pesticida. La caffeina da al fogliame e ai semi un sapore amaro, che scoraggia il loro consumo agli insetti e agli animali. Se i predatori persistono nel mangiare le piante irrorate di caffeina, la caffeina può causare la distruzione del loro sistema nervoso centrale e perfino avere aspetti letali. Molti infestanti imparano presto a lasciar stare le piante.” (Caffeine Blues, pag. 17)
Ma gli umani si sono presi gioco dei loro istinti e dei loro gusti primordiali ed hanno cercato di fare con il caffe’ una bevanda bevibile, spesso mescolata con latte e zucchero. Ma il nostro senso del gusto una volta era in grado di scovare tale veleno – usato per le piante come pesticida per repellere gli insetti.
Ma la caffeina non e’ l’unica sostanza tossica nel caffè.
"Ricordiamoci che il caffè contiene un gran numero di sostanze chimiche, non solo caffeina, tra cui un gruppo di composti estremamente tossici noti come Idrocarburi Aromatici Policiclici (PAH). Possiamo ricordarli come gli agenri cancerogeni isolati nella carne cotta al barbecue.” (Caffeine Blues, pag. 53).
Alessandro
Etichette:
Banche,
bufale,
clandestini,
come non pagare,
debiti,
diritti umani,
Equitalia,
fake news,
legge,
perdita di peso,
reddito di cittadinanza,
salvini,
signoraggio,
tasse,
terra piatta,
usura,
vaccini,
Veritas
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento