Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
giovedì 7 giugno 2018
Bilderberger 2018
Singolare il fatto che questa volta la riunione della Bilderberg (Gruppo massonico fondato da Rockfeller 1954 e costituito soprattutto dalla grande finanza) si riunisca a Torino dal 7 al 10 giugno. Ciò svela che i così detti poteri occulti sono rimasti impressionati dal voto anti sistema delle elezioni del 4 marzo 2018. D’altro canto in parlamento i sostenitori di questo sistema non hanno avuto altro argomento da opporre se non vuote parole di dissenso contornate da concetti giuridici errati come quello che identifica lo Stato come potere astratto rispetto ai cittadini.
“Togliere lo stato per dare ai cittadini” significa non aver capito che lo Stato è formato da tutti i cittadini, significa cioè togliere a tutti per dare a pochi. Il pensiero neoliberista continua a possedere le menti di molti parlamentari che sono portati al difendere un sistema economico predatorio (cioè ai danni del popolo e a favore delle multinazionali) e non a restaurare un sistema produttivo di stampo keynesiano che vuole il popolo, cioè tutti cittadini, “protagonisti dell’economia” ponendo così le basi per la piena occupazione.
Parlare di statalismo significa introdurre nell’immaginario collettivo il concetto di inefficienza. Il problema è invece quello di rendere efficienti gli enti pubblici economici che, prima della loro privatizzazione, hanno reso il popolo italiano protagonista dell’economia assicurando posti di lavoro. Micidiali sono state le privatizzazioni che hanno consentito la svendita alle multinazionali straniere delle fonti di ricchezza del popolo italiano, in forte contrasto con l’articolo 43 della Costituzione
Alessandro
Etichette:
anatocismo,
Banche,
bufale,
come non pagare,
debiti,
diritti umani,
Equitalia,
fake news,
fascismo,
legge,
mussolini,
nasa,
perdita di peso,
signoraggio,
suicidi,
tasse,
terra piatta,
usura,
vaccini,
Veritas
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento