Ecco ora i costi nascosti in termini di consumo di risorse idriche (impronta dell’acqua) del nostro mangiare e bere:
Orzo e grano: 1300 litri di acqua per 1 Kg di orzo. Il 3% dell’acqua dolce del pianeta viene consumato annualmente per la coltivazione dell’orzo, ciò equivale a 20 bilioni di mc di acqua ogni anno vengono consumati per la produzione mondiale domestica di orzo.
Riso: 3.400 litri di acqua per 1Kg di riso. Ogni anno vengono consumati 1.350 bilioni di mc di acqua per la coltivazione del riso, l’equivalente del 21% del consumo totale di acqua nella coltivazione di granaglie.
Carne vaccina: 15.300 litri di acqua per 1 Kg di carne. Nell’industria dell’allevamento ci impiega 3 anni prima che un animale venga macellato per produrre circa 200Kg di carne per uso domestico. L’animale così consuma 1300Kg di granaglie, 7200Kg di fieno secco, 24mc di acqua e 7mc di acqua di servizio. Per 1Kg di carne viene consumato quindi 6,5Kg di grano, 36Kg di granaglie e 155l di acqua, ciò equivale a 15.300l di acqua.
Carne di pollo: 3.900 litri di acqua per 1Kg di carne di pollo. Nell’industria di allevamento, ogni pollo impiega circa 10 settimane prima di essere macellato, ogni pollo produce 1,7Kg di carne consumando: 3,3Kg di granaglie, 30l di acqua per bere e di servizio.
Carne di maiale: 4.800 litri di acqua per 1Kg di carne di maiale. Nell’industria di allevamento, ogni maiale impiega 10 mesi prima di essere macellato. Un maiale consuma 385Kg di granaglie, 11 mc di acqua da bere e di servizio e 1mc di acqua durante la macellazione.
Vino: 120 litri circa di acqua per 1 bicchiere di vino da 125ml, la maggior parte di quest’acqua viene consumata dalle viti da cui proviene.
Birra: 75 litri di acqua per 1 bicchiere di birra da 250ml, la maggior parte di quest’acqua viene consumata dall’orzo da cui proviene.
Pane: 40 litri circa di acqua per una fetta di pane. Alla produzione 1.300l di acqua vengono consumati per 1Kg circa di pane. Questi valori sono solo indicativi considerando la diversità di pane presente nella tradizione gastronomica italiana.
Caffè e Tè: 140 litri di acqua per una tazza di caffè americano 125ml (anche se il nostro è molto più stretto la quantità di acqua è molto vicina a quella indicata). 1Kg di caffè tostato costa 21.000l di acqua, per una tazza standard si consumano circa 7g di caffè. Per 1 tazza di tè da 250ml consumiamo 30l di acqua. Ogni anno in tutto il mondo vengono consumati 120 bilioni di mc di acqua all’anno per coltivare e bere caffè.
Latte: 1.000 litri di acqua per 1l di latte. Per 1 bicchiere di latte da 200ml vengono consumati 20l di acqua mentre per 1 bicchiere di succo di arancia 190l.
Link: http://www.genitronsviluppo.com/2008/08/22/quanta-acqua-consumiamo-per-mangiare-15300-litri-di-acqua-per-1-fiorentina-e-120-litri-per-un-bicchiere-di-vino-e-70-litri-di-acqua-per-1-mela-ecco-il-volume-di-acqua-necessario-per-i-nostri-alimen/
Alessandro
Nessun commento:
Posta un commento