AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

lunedì 4 dicembre 2017

Terra Piatta: E l'universo?

Terra piatta o meno, qualcosa di più o meno infinito c'e'. La cupola, per alcuni le fasce di van allen separano la terra, da quello che c'e' oltre. Quindi, abbiamo un contenuto, la terra, un separatore, la cupola, ed un contenitore, l'esterno. Avendo una forma, che sia fisica o magnetica, la cupola, occupa dello spazio, e per questo ha un posto ben precisone come la terra.

Separando da un qualcosa, e' evidente che, anche quel qualcosa, occupa dello spazio: che sia infinito, oppure esso stesso contenuto Se e' il solo contenitore, siamo al cospetto dell'Universo, dio, coscienza, natura, chiamatelo come vi pare. Ma se e' contenuto, magari dentro dell'altro, avremo un'altro contenitore: il contenitore del contenitore. Avendo questi una forma, occupa dello spazio e quindi deve esser contenuto a sua volta!

Possiamo andare avanti all'infinito, ed avremmo sempre un universo! Ed ecco, come probabilmente e' nata la teoria classica dell' universo infinito, anche se' ha una falla. Secondo gli scienziati, questi si sta' espandendo, e per farlo deve occupare dello spa zio: ma da dove viene, essendo l'universo infinito? Esso stesso ha un contenitore? E se l'universo fosse contenuto, diciamo dal nulla, il nulla stesso avrebbe una forma ed uno spazio, contenendo l'universo!!! Ed ecco la teoria dei multi versi!!!!

Ma la cosa più atroce e' che c'e' uno spazio da occupare, ed un tempo per farlo: dove e' situato questo spazio, avendo una forma? Potremmo dire ovunque. Ok, ma ovunque cosa, dove, e quando, essendo occupato da materia ed energia? Non se ne esce, come c'e' forma c'e' spazio occupato e da occupare, oltre che del "tempo" per farlo...



Ovviamente Parliamo di Universo "vero" invece del Tarocco Nasa...

Alessandro

4 commenti:

  1. Considero ogni Essere umano il creatore dello spazio per il semplice fatto che lo può concettualizzare. Es.: Se consideri lo spazio che può esserci davanti, dietro, sopra e sotto a 360° x 360° (sferico) supponi e concludi facilmente che sia da te all'infinito. Questo semplice fatto porta ogni uomo ad essere il CENTRO dell'universo ed il suo CREATORE. In questo modo "se ne esce". (Usando le tue stesse parole ma in senso positivo)
    Buona Vita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Parli di spazio, di dimensioni, e quindi di contenuto ed ancora contenitore. Per sapere della tua esistenza, devi definirti, almeno in questa dimensione, ed ecco che ci risiamo: Universo

      Elimina
    2. Considero ciascun Essere "vivente" ESSERE ASSOLUTO e quindi non il contenuto ma il CONTENITORE. In questa "dimensione", come tu la chiami e io aggiungo "sensibile" (dei sensi), stiamo "semplicemente" facendo esperienza. L'universo e ogni cosa è dentro di noi perché lo "definiamo" con l'Osservazione. Anche con questo atto si comprende che siamo l'Osservatore mentre tutto il resto in senso assoluto è Osservato. Buona Vita
      P.S. Ti seguo sempre e mi piacerebbe incontrarti per avere una conversazione.

      Elimina
  2. Andrea,

    Mandami una mail a sandro.digaia@gmail.com, così condividiamo i numeri di telefono ;)

    RispondiElimina