AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

mercoledì 27 dicembre 2017

Iss: Hotel di Lusso?




Siete in cerca di una vacanza davvero lussuosa? Stando a quanto riportato dai colleghi di Popular Mechanics l'agenzia spaziale russa RosCosmos avrebbe l'idea adatta: un albergo extra lusso sulla ISS, dal costo di "appena" 40 milioni di dollari a settimana, a cui eventualmente si potrebbero aggiungere altri 20 milioni nel caso in cui si volesse uscire per effettuare anche una passeggiata spaziale, in compagnia di un'astronauta professionista.

Il modulo dovrebbe essere realizzato dalla RKK Energia, che ne sta già costruendo un altro, questa volta dedicato a impieghi di tipo scientifico. In tutto l'habitat dovrebbe misurare 15,5 metri di lunghezza e pesare circa 20 tonnellate, per un totale di 92 metri quadri pressurizzati.

All'interno ci sarebbero poi quattro cabine private da due metri cubi l'una, ciascuna con una finestra da 23 centimetri di diametro per osservare la Terra da un'altezza di 350 km. Non mancherebbe poi nemmeno un'area ristoro con finestra panoramica da 40 centimetri, due aree mediche e igieniche, strumenti per l'allenamento e WiFi. Il costo dovrebbe essere compreso tra i 210 e i 336 miliardi di dollari, che secondo RosCosmos sarebbero interamente coperti da investimenti in parte pubblici e in parte privati.



RKK Energia vorrebbe accettare prenotazioni da parte di almeno 12 passeggeri alla volta, in grado di pagare anticipatamente circa 4 milioni di dollari, in pratica il 10% del costo totale. Secondo le previsioni il modulo richiederà un lavoro di almeno 5 anni per essere completato, per cui non sarà in orbita prima del 2022, sempre ammesso che i lavori partano subito e non incontrino intoppi. Avete già fatto i bagagli?


Fonte: https://www.tomshw.it/iss-hotel-lusso-40-milioni-dollari-settimana-90490

Alessandro

Nessun commento:

Posta un commento