Prima di tutto bloccarono lo stipendio agli statali, e fui contento perché lavoravano poco.
Poi vennero a liberalizzare il precariato, e stetti zitto perché tanto loro sono giovani e possono aspettare.
Poi si presero la cassa integrazione, ed io non mi lamentai perché la mia azienda andava bene.
Poi tolsero l’art.18, e non dissi niente perché riguardava quei quattro gatti licenziati.
Poi non rinnovarono il contratto agli interinali, ed io fui sollevato perché tanto loro erano già precari.
Poi alzarono l'età pensionabile a 70 anni riducendo l'assegno e io non mi ribellai, tanto per me non cambiava nulla.
Poi demolirono la scuola con la 107 e io non dissi nulla, perchè tanto a scuola non dovevo piu andarci.
Poi distrussero le province, massacrando il territorio e le strade, oltre che le scuole, e io non mi lamentai, tanto non lavoravo in provincia.
Poi provarono a distruggere la costituzione e io rimasi inerme, tanto la costituzione non si mangia. Poi vennero a prendersi i diritti sindacali, non mi importò perché tanto il sindacato era solo una ca...ta.
Un giorno vennero a prendere me, mi licenziarono ingiustamente non c’era rimasto più nessuno a protestare. Né uno Statuto dei Diritti a cui appellarmi. Liberamente tratto e ri-attualizzato da Bertolt Brecht
In sintesi questo è il Karma che ti attende e attende tutti quelli che in questi anni si sono rivelati indifferenti ai problemi altrui e a quelli del Paese, a tutti quelli che di fronte alle eterne ingiustizie perpetrate dal potere sono stati zitti, infischiandosene del peggiorare delle cose, ma questo è anche il Karma di chi vedendo la gente protestare nelle piazze per i propri diritti, gioiva delle manganellate che ricevevano.
L'ho sempre detto: in Italia non vice la democrazia ma la MERITOCRAZIA, nel senso che tutto quello che accade è la giusta ricompensa per un popolo che odia se stesso...
Link: http://laschiavitudellavoro.blogspot.com/2017/09/mi-licenziarono-ingiustamente-e-non.html
Alessandro
Ottimo!
RispondiElimina