AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

lunedì 7 agosto 2017

Porno, calcio e scommesse online: lo scandalo dei telefonini di Stato


Dai cellulari in dotazione alle amministrazioni pubbliche sono partite migliaia di chiamate verso numeri ben poco istituzionali. Con un danno di quasi 8 milioni di euro. Lo studio sul traffico di oltre 400 mila sim card Coppola (Pd): "Molte potrebbero essere truffe". Donazioni via sms a carico del contribuente, biglietti per eventi e abbonamenti a oroscopi


ROMA. Siamo sicuri che tra gli 840 dipendenti pubblici che hanno attivato l'abbonamento a "SexyLand" sul telefono di servizio, pagato coi soldi degli italiani, ci sia qualcuno che lo ha fatto per sbaglio. E siamo anche ragionevolmente certi che tra i 665 funzionari, assessori e dirigenti statali che risultano abbonati a "Le porno Erasmus", ci sia chi è soltanto vittima di una truffa telefonica. Così come se andiamo a frugare tra i 564 abbonamenti attivati tra aprile e giugno di quest'anno a "Video hard casalinghi", i 12.000 abbonamenti a "Serie A Tim", i 630 a "Dillo alle Stelle" e i 260 a "Pronto a tavola", troveremo certamente chi ignora di avere questa roba nelle bollette. Ma che c'entra il televoto con l'uso del cellulare "per ragioni di servizio"? Cosa c'entrano le telefonate ai call center per i biglietti dei concerti, o le donazioni via sms addebitate allo Stato?

Quel che ha scoperto la Commissione parlamentare d'inchiesta sulla digitalizzazione (e gli sprechi) dell'Amministrazione pubblica analizzando i 401.839 cellulari a carico dello Stato è un quadro assai poco edificante, di sciatteria e di consapevole sperpero. Tanto, appunto, paga lo Stato.

La Commissione si è fatta mandare da Telecom Italia il prospetto con il traffico - telefonate, sms e dati Internet - di tutte le sim dei cellulari consegnati ai dipendenti pubblici. Rientrano nelle due distinte convenzioni Consip (Telefonia mobile 5 e Telefonia mobile 6) che hanno rifornito circa 4.400 amministrazioni centrali e locali. L'obiettivo era capire quanto si può risparmiare se si eliminano i consumi che niente hanno a che fare con il lavoro di un sindaco, di un assessore, di un funzionario ministeriale, di un dirigente statale. Sono quindi andati a vedere quanto è stato speso, dal 2012 al 2017, per chiamate a numeri speciali con addebito (i call center), per servizi di intrattenimento via sms e mms, per i servizi interattivi sulla Rete. Risultato: 7,7 milioni di euro sprecati. Una media di quasi due milioni all'anno, con picchi tra il 2013 e il 2015. Non sono cifre che sconvolgono il bilancio di un Paese, ma dicono molto dei suoi costumi.

"Basterebbe fare i controlli sulle bollette, smettendola di complicare le norme, e non ci troveremmo di fronte a questo spreco", osserva il deputato del Pd Paolo Coppola, presidente della Commissione.

Andiamo con ordine. Per avere un'indicazione statistica dei consumi abusivi è stato chiesto alla Tim il dettaglio del traffico di tutte le sim pubbliche nei mesi tra aprile e giugno 2017. In numeri speciali spendiamo 39mila euro non dovuti per colpa di 1.382 chiamate al call center di Trenitalia (11.500 euro), 1.108 a quello di Alitalia (8.754 euro), 267 al desk di Ticketone per avere informazioni su biglietti e concerti (1.907 euro), 120 telefonate al call center di Sky (293 euro) e altro. Piccole cifre, ma che non dovrebbero esistere visto che l'uso del cellulare è consentito solo nell'ambito dell'incarico svolto.

Un po' di più, 132 mila euro, è stato buttato via con gli sms per comprare prodotti bancari e promozioni di natura sociali. Si contano 15.000 messaggini (costati 52.390 euro) ricevuti da Banca Intesa per le comunicazioni di home banking che, ovviamente, non dovrebbero essere attivate col telefono di servizio. Facendolo, furbescamente il possessore carica la commissione della banca su una bolletta non sua. Ci sono anche alcune voci che si riferiscono ad acquisti con Mediaset e altre televisioni. Pure un migliaio di euro in sms di beneficenza, perché è facile essere generosi con i soldi di tutti. Per non parlare di chi ha entusiasticamente partecipato con gli sms (altri 1.000 euro) al televoto di Sanremo e Miss Italia. Ripetiamo: piccole cifre, ma esemplari.

Arriviamo al tasto più doloroso e oneroso, da mezzo milione di euro in tre mesi: le transazioni sulla Rete per contratti con strani provider. Qui, a voler stare al prospetto della Tim, si entra nella fiera del futile. Dunque: 6.976 abbonamenti mobilepay a Beengo Tuk Tuk (in Rete si trovano decine di utenti che si lamentano per l'attivazione non voluta); 9.176 a Mobando; 6.438 a TimGames, 12.000 circa a Serie A Tim, migliaia e migliaia di servizi per entrare nelle chat erotiche e ricevere e materiale pornografico, oroscopi, ricette, scommesse sportive. "Credo che la maggior parte di questi abbonamenti siano stati attivati involontariamente, frutto di truffe telefoniche", sostiene Paolo Coppola. "Se chi lavora nella pubblica amministrazione ci casca così facilmente, chissà quanti utenti privati vengono fregati".

Rimangono però un paio di punti da chiarire. Pure in presenza di truffe, c'è da chiedersi perché non vengano rilevate da chi controlla i bilanci di comuni, province, regioni, ministeri. Basterebbe avvertire il dipendente, disattivando il servizio, e risparmieremmo tutti. Non solo. Gli sms per il televoto a San Remo, le chiamate ai call center a pagamento, l'home banking, la beneficenza farlocca: tutto ciò assomiglia più al reato di peculato che a un inconsapevole errore. "Ci penserà la procura, nel caso", dichiara Coppola. "Più avanti consegneremo la relazione finale complessiva al Parlamento, e immagino che i magistrati saranno interessati. Sull'immediato, come commissione di inchiesta, daremo l'indicazione perché nella convenzione Consip sia inserita una clausola per mettere automaticamente nella black list questo tipo di servizi".

Link: http://www.repubblica.it/cronaca/2017/08/07/news/porno_calcio_e_scommesse_online_lo_scandalo_dei_telefonini_di_stato-172542915/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P2-S1.4-T2

Alessandro

16 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Bet2U scommesse sportive, giochi e casinò bonus online. Per info e recensioni su Bet2U in Italia visitare il sito >> https://sitiscommesse.pro/bet2U/

    RispondiElimina
  3. Betrebels scommesse online, il bookmaker N.1 in Italia vi offre 100€ di bonus. Recensioni, info ed opinioni su Betrebels le trovate in questo sito >> https://sitiscommesse.pro/betrebels/

    RispondiElimina
  4. Vuoi giocare con il migliore sito di scommesse online in Italia? Prova Librabet! Visita il sito >> https://sitiscommesse.pro/librabet/

    RispondiElimina
  5. Navigando su allbetsites.org ho potuto finalmente scegliere e trovare il mio bookmaker preferito per le scommesse sportive online! Infatti nel portale, vengono recensiti più di 40 siti di scommesse, con recensioni, commenti ed opinioni di molti utenti. Consiglio a tutti di consultare il sito allbetsites.org per valutare al meglio la scelta del proprio bookmaker, considerando anche i migliori bonus online!

    RispondiElimina
  6. Il sito slot-machine.online ti aiuta a trovare le migliori slot machine su internet. Visitando slot-machine.online troverai tante recensioni sulle ultime slot machine uscite, come ad esempio NARCOS la nuova slot online della NETENT! In più su slot-machine.online vengono indicati i migliori casinò in cui giocare alle slot con i migliori bonus online e giri gratis (free spins).

    RispondiElimina
  7. I casino bonus vi aiutano a vincere di più con i giochi e con le scommesse online. Questo perché raddoppiano il deposito effettuato, e regalano anche i giri gratis (free spins) alle slot. Personalmente abbiamo visto sul seguente blog: https://betrallybonus.golbym.com/ una lista dei migliori casinò bonus online, inclusi i bonus senza deposito. Vi invitiamo a visitare il sito: https://betrallybonus.golbym.com/ per potere usufruire anche voi dei casinò bonus, e così finalmente, poter vincere di più con le vostre scommesse online!

    RispondiElimina
  8. LSbet è uno dei migliori bookmakers e siti di scommesse online in Italia. Leggi la recensione di LSBET e registrati subito per ottenere il bonus scommesse di 120€ offerto a tutti i nuovi clienti! Visita il sito dedicato a LSbet >> https://lsbet.1x2betsport.com/

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  10. MrXbet è un sito di scommesse e bookmaker con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo (gambling) online. Sicuro e certificato con licenza Europea, detiene il primato per le migliori quote, ed il maggior numero di eventi sulle scommesse sportive. MrXbet, uno dei più frequentati portali di scommesse online, offre grandi bonus al casinò e tavoli Live (oltre che sullo sport). Se non siete ancora clienti di MrXbet, vi suggeriamo di leggere tutte le info, e recensioni su di esso, ed approfittare di tutte le promozioni che trovate sul seguente sito dedicato a MrXbet >> https://booknonaams.myblog.it/mrxbet/

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. 18bet è un nuovo sito di scommesse online che detiene una regolare licenza europea acquisita a Malta (mga), e con essa può offrire il gioco a distanza in tutti i paesi europei, quindi anche in Italia. 18bet è un marchio in rapida crescita tra gli scommettitori di tutto il mondo; i servizi che troverete su 18bet sono le scommesse sportive e il casinò, anche in versione Live. In più ci sono i tavoli con i croupier dal vivo, e i giochi di slot machine. Il bookmaker ha recentemente introdotto nel suo portale, il Live streaming gratis di molti eventi sportivi. Basta la sola registrazione sul loro sito web, per avere la possibilità di vedere centinaia di eventi sportivi dal vivo in diretta streaming, dal proprio dispositivo fisso o mobile! Per ulteriori informazioni e recensioni su 18bet potete seguire questo link ad esso dedicato: https://allbetsites.org/18bet/

    RispondiElimina
  13. CampoBet è un nuovissimo sito di scommesse online nato nel 2018. Autorizzato con regolare licenza europea, offre: scommesse sportive, scommesse Live, casinò con tavoli Live, e un casinò classico che include molti giochi di slot machine. Ottimi sono anche gli sport virtuali e gli e-sports proposti da CampoBet. I bonus offerti sono di 150€ per lo sport e di 500€ per il casinò. Ulteriori informazioni e recensioni su CampoBet, le potete trovare al seguente link >> https://allbetsites.org/campobet/

    RispondiElimina
  14. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  15. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina