AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

domenica 16 ottobre 2016

Da Giancarlo: Canone



Di questi tempi sentiamo spesso polemiche relative al canone, riferito a quello televisivo. Ma cosa significa canone? Significati: corrispettivo periodicamente versato come controprestazione per l'utilizzo di un bene; nel passato, prestazione annua in denaro o prodotti del suolo dovuta all'autorità che concedeva in uso suolo pubblico; tributo richiesto per finanziare la radiodiffusione pubblica; norma del diritto canonico.

È proprio quest’ultimo punto che vorrei sottolineare, ossia che nella Chiesa cattolica ed in generale nelle confessioni cristiane occidentali, si chiamava “canone” la preghiera centrale della celebrazione eucaristica.

Questa preghiera rimanda alla preghiera pronunciata da Gesù Cristo nell'Ultima Cena e riportataci dai Vangeli sinottici: Matteo 26,26-29, Marco 14,22-25, Luca22,15-20 e dalla Prima lettera ai Corinzi 11,23-26. La sua parte principale è il racconto delle gesta di Gesù.

Secondo la fede dei cristiani la preghiera realizza la transustanziazione, ovvero la trasformazione del pane nel corpo di Cristo e del vino nel sangue di Cristo.

La preghiera eucaristica è tipica preghiera trinitaria: è rivolta al Padre, si invoca lo Spirito Santo al fine di rendere presente Gesù, il Figlio di Dio. In realtà, si tratta di una DOTTRINA, la TRANSUSTANZIAZIONE, ovvero, la maniera in cui un elemento, che si presenta in una specifica forma fisica o spirituale, sia in grado di TRASFORMARSI in un'altra forma fisica o spirituale. Quindi, un elemento fisico, può trasformarsi in un elemento spirituale e, viceversa.

Dal punto di vista prettamente materiale, questo concetto, evidenzia la passione dell’Élite per l'ORO. La TRANSUSTANZIAZIONE rappresenta infatti l'ORO che è la rappresentazione minerale delle ANIME. Da ciò si può comprendere il perché del proliferare dei botteghini Compro Oro. L’Oro a disposizione, nelle casseforti, dei loro PLENIPOTENZIARI! Infatti, l’elemento ORO è il fondamento del SISTEMA FINANZIARIO dei nostri giorni.

Guarda caso il termine canone è utilizzato proprio per individuare quel tributo legato all’attività volta a indottrinare le masse.

Aalessandro

Nessun commento:

Posta un commento