Infatti, come si dice in scienza dell'alimentazione moderna, "MINIMUM EST OPTIMUM", ovvero anche "IL MINIMO E' IL MASSIMO".
Quanto dobbiamo mangiare? Il minimo possibile, al fine di svolgere le nostre attività quotidiane. Qualsiasi cosa mangiato oltre il necessario, porta alla formazione di eccessivo materiale di scarto, che sovraccarica inutilmente l'organismo.
Quantità Minima e contemporaneamente Qualità Massima. Questo, lo abbiamo solo con la Mela Rossa Stark, il cibo specie specifico dell'uomo
Alessandro
Nessun commento:
Posta un commento