Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
sabato 24 settembre 2016
Terra Piatta: Indovinello
Etichette:
acqua,
bufala,
cupola,
curvatura,
eliocentrismo,
galileo,
geocentrismo,
globo,
gravità,
luna,
nasa satelliti,
nwo,
ologramma,
orizzonte,
prospettiva,
sole,
stelle firmamento,
terra piana,
terra piatta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=180483299056799&set=a.109661129472350.1073741828.100012853894651&type=3&theater¬if_t=like¬if_id=1474711139341005
RispondiEliminaora degli scienziati sicuramente verranno e ci spiegheranno la rifrazione analrettale...geostazionaria
la supercazzola
Eliminavoi continuate a non capire; si tratta della rifrazione supercalifragilespiralidosa e della rotazione prisINCULineinsinaiciusol orweight! orwit! orvuait , insomma quella roba li
RispondiEliminaMa l'Austraia non esiste!
RispondiEliminaTrigonometria delle elementari ma se avete studiato in Australia, posso capire, comunque cercate la distanza tra Luna e Terra, il diametro della Terra e fate un disegnino, risulterà un triangolo lunghissimo con angoli alla base di 89,2 circa, quasi pari a 90, come se stesse guardando i binari di un treno e in fondo la Luna, sia per Trieste che per le Fiji, occhio non ho detto Australia
RispondiElimina