Insalata di : pomodorini privati dei semi, cetrioli, olive nere denocciolate, giardiniera di melanzane, zucca, peperone rosso e giallo. Condita con olio d’oliva e sale.
Giardiniera
Questa giardiniera veloce è utile per arricchire le macedonie di frutta ortaggio e può essere realizzata con le melanzane, i peperoni, le zucchine e la zucca (la buccia della zucca se è sottile e senza imperfezioni può essere lasciata o altrimenti tolta con il pelapatate), tutto insieme o separatamente. È sufficiente tagliare a strisce o a fette i vari ingredienti e metterli sotto sale per 24 ore coperti da un piattino e un peso per far mantenere il tutto nell’acqua che sarà rilasciata dai frutti. Passate le 24 ore con lo schiacciapatate eliminare l’acqua in eccesso, mettere nei vasi di vetro e condire con l’olio d’oliva. La giardiniera è pronta per essere consumata e si può conservare in frigo per alcuni giorni.
Povate questi cannelloni mini di zucchine, a detta dei miei sono uno tira l'altro. Questa è la ricetta, è semplicissima: tagliare le zucchine a fette sottili con il pelapatate e i pomodori privati dei semi a filetti, salate. Create i cannelloni avvolgendo la zucchina intorno al filetto di pomodoro. Disponeteli in una pirofila leggermente unta d’olio e ricopriteli con alcune rondelle di pomodorino, infornate a 180°. Mangiare immediatamente e se si vuole si può aggiungere a crudo dell’olio d’oliva. Si possono anche cuocere velocemente sul gas in una pentola antiaderente con coperchio meglio sarebbe in una pentola di terracotta.
Alessandro
Nessun commento:
Posta un commento