Quando giochiamo con le parole, facendo vedere cosa andiamo a pronunciare, usiamo più il sentire che c'e' dietro di esse, più che usare l'etimologia altrui.
Invece di rimaner polarizzati sui vocabolari ed altro altrui, usiamo il nostro interno, sentendo la musica dietro ogni parola, ascoltando le emozioni che essa ci provoca.
Andiamo un passo oltre, usiamo i nostri innati strumenti scientifici, e vedremo che nemmeno siamo tanto lontani dalla verità
Alessandro
Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
mercoledì 20 aprile 2016
Il Linguaggio: Etimologia delle parole
Etichette:
abbondanza,
america,
amore,
Badoglio,
consapevolezza,
crescita personale,
Dante,
mondiale,
movimento,
natura.,
nome,
sovranità,
uno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento