IL DIRITTO ALLA DIFESA VA SEMPRE ESERCITATO! CARTELLE EQUITALIA NULLE SE NON COMPRENSIBILI DA TUTTI.
I cittadini, in quanto destinatari degli atti, devono essere messi in grado di comprendere la pretesa azionata dal'agente di riscossione che per tali motivi dovrà essere chiara e comprensibile.
La cartella di Equitalia dovrà pertanto essere dichiarata nulla se manca l'indicazione del tasso di interesse e della percentuale relativa al compenso di riscossione. Lo ha stabilito la Ctp di Lecce, quinta sezione, nella sentenza n. 620/2016
La Commissione tributaria chiarisce che "l'inintelligibilità della pretesa va valutata in relazione alla capacita di comprensione dell'uomo medio In sostanza e semplificando:
I Codici Tributi riportati nelle Cartelle Esattoriali, che ricordiamo essere una Pretesa Debitoria, per il principio della "Massima trasparenza", devono contenere l'esatto ammontare degli interessi applicati sull'aggio ora ridenominati; "Oneri di Riscossione", per ogni singola annualità.
Per questo e per tanti altri motivi, ben chiari a chi da tempo ci segue e si affida, consigliamo sempre di produrre Istanza di Accesso agli atti amministrativi.
Le nostre Istanze accorpano tutte le possibili motivazioni di Sospensione, Annullabilità o Nullità che la Giurisprudenza in materia consente di operare e perseguire. Ponendo le basi concrete e fattibili per l'eventuale ricorso.
info@tudivi.it
Alessandro
Valido esclusivamente per il CITTADINO! Per l'UOMO, inteso come libero naturale, le finzioni giuridiche non hanno alcun potere senza un consenso esplicito. Chi sa quale è la differenza tra un cittadino e un uomo, trova anche le giuste risposte e soluzioni ai vari problemi... Togliete la (scomoda) "carcassa" e sarete più protetti (liberi)!...
RispondiEliminaamen
RispondiElimina