AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

lunedì 26 ottobre 2015

Norma Giuridica? Per i Consociati...

Vediamo la Definizione di Norma Giuridica: 

"Norma giuridica (teoria gen.)
Nel linguaggio giuridico tradizionale, la (—) è definita come un comando generale ed astratto rivolto a tutti i consociati, con il quale si impone una particolare condotta, sotto la minaccia di una sanzione. Caratteristiche della (—) sono la generalità e l'astrattezza, in quanto suscettibili di applicazione a un numero indefinito di casi e a un numero indeterminato di destinatari..."

Adesso, capiamo bene, come e' definito il consociato:

"Associato in un'impresa; che fa parte di un medesimo gruppo aziendale: azienda consociato"

"Membro di una società; società unita ad altra; il gruppo così formato"

"Unito in società, ascritto a una società: enti, istituti c.; talora anche come sost.: i consociati di una setta..." 



Libertà

Nessun commento:

Posta un commento