AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

sabato 8 agosto 2015

Il Nome: In caso di morte celebrale


Sono state finalmente rese note, con un provvedimento pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno e della Salute, le linee guida per manifestare la volontà di donare o meno organi e tessuti negli uffici comunali al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. La scelta è rilasciata solo ai maggiorenni.

Da oggi tutti i cittadini di almeno 18 anni che desiderano donare organi e tessuti in caso di morte ora possono manifestare la propria volontà quando si recano presso gli uffici comunali per richiedere il rinnovo o il rilascio della carta d’identità. Si tratta di una facoltà e non di un obbligo: pertanto chi non vorrà far risultare tale scelta potrà evitare che essa venga riportata sul documento d’identità.

Per manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione, l’interessato dovrà sottoscrivere, al momento del rilascio o rinnovo del documento di identità, una dichiarazione contenuta in un modulo standard. Solo su richiesta del richiedente, tale dichiarazione potrà essere riportata anche sul documento d’identità. Successivamente il Comune trasmetterà tale decisione, insieme ai dati anagrafici del dichiarante e a quelli della sua carta d’identità, al Sistema Informativo Trapianti (SIT). Il SIT  è il database nazionale delle manifestazioni di volontà in tema di donazione di organi e/o tessuti.

I Centri regionali per i trapianti sono abilitati a consultare il SIT tutte le volte in cui ci sarà bisogno di donatori in stato di accertamento di morte cerebrale.




Libertà

Nessun commento:

Posta un commento