Strutture innaturali su una montagna di Marte
L'esplorazione di Marte è iniziata 40 anni fa con l'invio di 32 sonde da parte degli americani, russi e giapponesi .
Di queste missioni, 21 sono stati i fallimenti e 11 i successi che fecero gioire alcuni ricercatori impegnati nella ricerca di altre forme di vita microbica che avrebbero potuto nascondersi sulla superficie del pianeta rosso.
Di queste missioni, 21 sono stati i fallimenti e 11 i successi che fecero gioire alcuni ricercatori impegnati nella ricerca di altre forme di vita microbica che avrebbero potuto nascondersi sulla superficie del pianeta rosso.
Nonostante ciò, alcuni sostengono che un certo numero di successi sono stati trasformati intenzionalmente in fallimenti per evitare di dover rivelare pubblicamente i dati straordinari e imbarazzanti ottenuti durante le molteplici missioni su Marte.
Altri hanno attribuito a molti di questi fallimenti il pretesto per nascondere la scoperta di antichi manufatti e strutture artificiali individuate accidentalmente nel corso di queste innumerevoli spedizioni marziane.
Secondo gli esperti di archeologia Marziana la foto della NASAscattata dalla sonda Curiosity mostra delle antiche strutture apparentemente artificiali ricavate tra le rocce di una montagna di Marte le cui forme contrastano con il paesaggio circostante oltre a non avere affatto un aspetto naturale.
Sullo sfondo della foto si possono osservare delle antiche e squadrate formazioni rocciose che ricordano una struttura perimetrale e un canale di scolo che sembra snodarsi lungo le pendici della montagna.
Potrebbero queste insolite strutture rappresentare la prova che migliaia di anni fa Marte era abitato da esseri intelligenti? Sono solo delle semplici formazioni naturali o un miraggio provocato dalla solita paredolia?
immagine: jpl.nasa
Fonte http://terrarealtime.blogspot.it/2015/07/strutture-innaturali-su-una-montagna-di.html#more
Fonte http://terrarealtime.blogspot.it/2015/07/strutture-innaturali-su-una-montagna-di.html#more
Libertà
Nessun commento:
Posta un commento