AVVERTENZE

Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.

mercoledì 18 marzo 2015

Diffida ad Adempire

Salve Fratello Caro

Dopo gli Ottimi Lavori di Valeria e del Popolo Unico, Ecco un'altra piccola Perla: Diffida ad Adempire.

"Diffida ad adempiere (d. civ.)
È un atto che può condurre alla risoluzione di diritto per inadempimento [Risoluzione del contratto] (art. 1454 c.c.). In particolare, la (—è una dichiarazione scritta attraverso la quale la parte non inadempiente intima alla parte inadempiente di eseguire la prestazione entro un congruo termine (non inferiore a 15 gg.) e contemporaneamente la avverte che decorso inutilmente detto termine, il contratto s'intenderà senz'altro risolto (art. 14541 c.c.)."



Chi invia una diffida ad adempiere deve essere consapevole degli effetti giuridici che essa produce. A differenza di quanto avviene con una normale raccomandata con cui si invita l'altra parte a eseguire il proprio impegno, la diffida ad adempiere è un atto che palesa la volontà di sciogliere il contratto se l'altra parte non adempie nel termine assegnato . Occorre pertanto prendere in considerazione che il fornitore potrebbe attivarsi e adempiere la sua prestazione (nella specie la consegna del bene oggetto di fornitura), oppure potrebbe ignorare la diffida lasciando decadere il contratto. 



Altri Riferimenti: 

http://it.wikipedia.org/wiki/Diffida
http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=2868
http://www.studiocataldi.it/guide_legali/pillole/diffida-ad-adempiere.asp
http://www.dirittodellinformatica.it/ict/ict-focus/modello-facsimile-di-diffida-ad-adempiere.html
http://www.laleggepertutti.it/16984_cose-una-diffida-ad-adempiere-e-come-si-scrive
http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-ii/capo-xiv/sezione-i/art1454.html

In Pace ed Onore
Libertà

Nessun commento:

Posta un commento