Salve Fratello Caro
Come sempre, giocando con le Loro Regole, ci si può scottare: Sottrazione Fraudolenta. Anche il trust può rientrare in questa Categoria.
Ora il Domandone: chi lo determina? La legge con la frase magica: "(Le limitazioni della responsabilità (ndr: del debitore) non sono ammesse se non nei casi stabiliti dalla legge). Qualsiasi utilizzo di tale strumento al di fuori dei limiti previsti dal legislatore, dunque, può dare luogo a fattispecie “sanzionabili”.
E chi decide "secondo la Legge"?? Il Libero Convincimento del Giudice..
Riferimenti:
http://www.studiolegalemagri.it/pubblicazioni/trust-ed-evasione-fiscale-il-confine-e-sottile.html
http://www.fiscooggi.it/analisi-e-commenti/articolo/inefficace-trust-simulatoper-sottrarre-imposte-al-fisco
http://www.tmgcommercialisti.it/2013/12/05/sottrazione-fraudolenta-al-pagamento-delle-imposte/
In Pace ed Onore
Libertà
Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
giovedì 12 febbraio 2015
Trust e Sottrazione Fraudolenta??
Etichette:
abbondanza,
amore,
Banche,
compassione,
consapevolezza,
crescita personale,
Equitalia,
guerra mondiale,
libertà,
libro,
onore,
perdita di peso,
stile di vita,
uno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento