E' l'assunzione e presunzione che molti fanno che porta, ad una poco lucida lettura dello stesso. Prendiamo la parola chiave: Popolo.
Dal dizionario giuridico: " l (—)
La concreta individuazione del (—) va effettuata in base ai singoli ordinamenti giuridici statali.
I criteri che possono essere seguiti sono:
— criterio di sudditanza, che indica la sottoposizione dell'individuo all'ordinamento giuridico dello Stato;
— criterio della cittadinanza, che implica un rapporto stabile fra Stato e individuo.
Il co. 2 dell'art. 1 della nostra Costituzione afferma che la sovranità appartiene al (—), che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione [Sovranità (popolare) ].
I (—), in quanto gruppi sociali non organizzati e privi di struttura unitaria, non possono essere considerati soggetti di diritto internazionale, ossia destinatari delle norme giuridiche internazionali al pari degli Stati indipendenti.
Difatti, anche se il principio di autodeterminazione dei popoli conferisce un diritto ai (—) oppressi da certe categorie di Stati e di regimi e quindi ha in un certo senso legittimato la soggettività internazionale dei (—) stessi, occorre sempre una struttura organizzata che sia in grado di gestire le loro relazioni internazionali. Tuttavia è piuttosto complesso accertare quando una data organizzazione possa effettivamente considerarsi rappresentativa del (—); gli stessimovimenti di liberazione nazionale sono infatti, sostenuti solo da un numero esiguo di Stati e incontrano ancora molte difficoltà in merito all'ottenimento dello status internazionale."
E da Wiki: "La parola popolo è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno "
Alla Luce di quanto capito sulla parola Popolo, vediamo che L'Art1 e' ben applicato. Avendo il popolo un rapporto di subordinanza allo Stato, e' ovvio che questi ne determina i Limiti della sovranità!!!
Alessandro
Salve fratello,non potrebbe essere che l' assunzione e presunzione, abbia origine fra cui anche nei nostri film che scegliamo di guardare e ci piace tanto.
RispondiEliminadirei di si
RispondiElimina