"La patria potestà è la potestà attribuita al padre di proteggere, educare ed istruire il figlio minorenne e curarne gli interessi.
Negli ordinamenti contemporanei tale potestà tende ad essere attribuita ad entrambi i genitori, in condizione di parità, e si parla allora di potestà genitoriale. Va detto che tale evoluzione non solo si è verificata in tempi diversi nei vari ordinamenti, ma non ha ancora toccato la totalità degli stessi."
Tutto torna.. Come mai c'e' ancora il concetto di Sacro anche nella costituzione nell' Art 52? Ancora termini ecclesiastici..

Nessun commento:
Posta un commento