Salute Fratello Caro
Nell'Inutile gioco che fanno per farsi la miglior legge elettorale possibile, vediamo se possiamo prendere del buono dove c'e' e fare una provocazione / proposta.
Partiamo con il lasciare solo una Camera: Il Senato. Questo, per motivi storici(Impero Romano). Abbiamo 20 regioni in Italia, e per ogni Regione si eleggono 12 senatori.
Chi ha la maggioranza dei Senatori governa, senza premi di maggioranza. In questo modo abbiamo Uguale rappresentanza per ogni regione.
Il presidente della repubblica, viene scelto dai cittadini lo stesso giorno delle votazioni. Una coalizione o partito deve indicare 3 Nomi.
Sia il Presidente del senato, che tutte le maggiori cariche Statili, vengo scelte sempre dai cittadini. Il Popolo ha il voto di sfiducia: governi male, via a casa.
Il popolo ha potere promulgativo, abrogativo via Referendum, senza passare al vaglio del Senato, diretto senza filtri.
Ogni Normativa( che qualcuno si ostina a chiamare leggi) che il parlamento promulga, deve avere 2 passaggi al Senato.
Complicato?
In Pace ed Onore
colui che è
Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
giovedì 10 luglio 2014
Riforma elettorale: Giochiamo
Etichette:
abbondanza,
amore,
Banche,
crescita personale,
Equitalia,
guerra mondiale,
movimento,
muscoli,
natura.,
nome,
pace,
resa,
sovranità,
stile di vita,
uno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento