Come lo giustificate la confisca e l'esproprio? Avete capito il punto..
Al massimo si dovrebbe parlare di proprietà propria, come la produzione dei contadini: mai visti i cartelli produzione propria?
Ora, per chi proprio fa' fatica, leggete bene Art 42 della costituzione italiana:
La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale. La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità.


quindi dobbiamo dichiarare propietà propria cio che possediamo,e credo che questo venga fatto dopo aver effettuato la nostra dichiarazione di sovranità
RispondiEliminacon onore
Rinaldo delle piante
cio' che e' registrato e' andato..
Eliminaliberate Sandro il sovrano sotto TSO!
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=rFjCEw9GN-Q&feature=youtu.be