Salve Fratello Caro
Il NOME LEGALE, e' proprietà altrui, e come tale la posta che riceve. Evitiamo di Identificarci con esso: Con tutto quello che sei concorde ci sei in contratto.
Dato che e' reato leggere la Posta altrui, se vogliamo, rimandiamola indietro. Abbiamo 2 opzioni: o la rimandiamo al mittente, oppure al proprietario della FINZIONE GIURIDICA.
Ecco gli Indirizzi:
In Pace ed Onore
colui che è
Abbiamo l'opportunità di scrivere la più bella storia mai raccontata: la nostra: vogliamo farlo noi, o lasciarlo fare agli altri? A noi la scelta. A noi la scelta....
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Comunicare in pace ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Il linguaggio usato e' quello di senso comune, ovvero il volgare. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita.
Salute Fratello, questa idea di rispedire la posta a "ITALY REPUBLIC OF" è davvero geniale!
RispondiEliminapiu che altro e' roba loro..
RispondiEliminae diamo a cesare cio che è di cesare...che frase e vvvvaaaaiiiiiii..
RispondiEliminaIn lak'ech ....Jordi Raja M.
ottimo ben pensato ma che tipo di posta gli si manda indietro? tutta quella che arriva da parte della republic of italy mentre le cose finanza all indirizzo della finanza?
RispondiEliminaVorrei un consiglio, nel 2010 la polizia municipale mi ha fatto un verbale per divieto di svolta a sinistra, 38 euro se pagavo nei 5 giorni, ho pagato i 38 euro omettendo involontariamente le spese di notifica di 6,90 euro circa, nel 2013 mi arriva direttamente una cartella di equitalia di 79 euro, io scrivo una NDC al comandante dei vv.uu. dicendogli che avevo pagato il verbale e allegando la ricevuta, ancora non avevo fatto caso al fatto di aver omesso di pagare le spese di notifica, il comendante dei vv.uu mi risponde dicendomi che avendo omesso di pagare le spese, devo pagare il massimo del verbale, appunto i 79 euro e che i 38 già pagati se li tiene come acconto, un mese dopo mi riscrive, sempre con lettera normale intestata, e mi dice che le eccezioni che io ho proposto con la NDC, non possono riferirsi ad un singolo procedimento amministrativo quale quello in oggetto "Rifiuto cartella equitalia e verifica presunta legalità e diffida formale", ma coinvolgono disposizioni normative di carattere generale ad astratto emanate dallo stato centrale. per cui mi invita a rivolgermi agli organi competenti in materia, poichè non compete a lui decidere su questioni rilevanti a livello nazionale e sovrannazionale, ben oltre le competenze,secondo lui, di un singolo ente locale. Naturalmente non ho pagato la cartella di equitalia e adesso è arrivata altra con allegato bollettino di 84,16 euro... Che faccio? Un caro saluto.
RispondiEliminaA quanto vedo, vuoi ancora giocare con il NOME LEGALE. Se pensi di trovare soluzioni nel sistema legale(legare) sei fuori strada.
EliminaLeggiti tutti i post sul nome e sull'assunzione e presunzioni. La soluzione e' sotto i tuoi occhi
http://movimentosovrano.blogspot.com/2014/04/tutto-sul-nome.html
http://movimentosovrano.blogspot.com/2014/06/tutto-sullassunzione-e-presunzione.html