E' possibile in Italia? Un bel esempio di Sovranità applicata in Italia.. Buon ascolto. A voi le vostre conclusioni.
La causa verteva su divisione ereditaria, ci sono stati SBAGLI DEI GIUDICI e FALSE TESTIMONIANZE denunciate alla procura della repubblica.
Il magistrato ha chiesto l'archiviazione delle denunce con la motivazione che l'esito, in secondo grado, poteva essere diverso da quello del primo… !!!
Una Frase colpisce forte: "IRRITUALE", mica "ILLEGALE..". Come mai? Noi lo sappiamo: nei tribunali, si celebra un rito, ne più ne meno..
Speculazione: Dovendo esser credente per sottoporsi a dei riti, che cosa succede se uno si dichiara laico / ateo / agnostico?
Dato che i Riti richiedono delle procedure per esser celebrati, Noi abbiamo facoltà e diritto di sapere che ruolo abbiamo e come si svolge il rito. Il libretto di uso...
In Pace ed Onore
colui che è
ave fratelli sono mario vorrei incontrare amici nella mia zona per poter condividere i pensieri e le idee ,anche perché conquesto video si stà facendo il salto di qualità non più solo rete ...,quindi volevo incontri diretti per poter capire condividere scambiarsi relazionarsi .....zona,velletri,cisterna, ma.cioeta@virgilio.it
RispondiEliminaperò questo articolo fa riflettere:
RispondiEliminahttp://www.nocensura.com/2014/03/sovranita-individuale-proposta-in.html
mi piacerebbe una tua risposta alle obbiezioni scritte da nocensura.com
in modo che ci sia un confronto utile per capire a tutti
grazie mille
Chi gli manda le arance a questo buon fratello?
RispondiEliminaQuando arriveremo ad una massa critica (1% della popolazione) tutto questo diventerà usuale, fino ad allora dobbiamo sostenere tutti i fratelli apripista, molti di noi (io compreso) stanno cercando informazioni per la propia sicurezza ma la sicurezza viene da dentro, probabilmente i primi passi li farà chi non ha niente da perdere e in fonderà sicurezza agli altri.
RispondiEliminaNel mio piccolo ho già mandato una NAC alla banca e come risposta mi hanno detto che non la prendevano in considerazione quindi ho spedito la seconda e non mi hanno più risposto adesso mi arrivano lettere (no raccomandate) in cui mi dicono che ho saltato l'ennesima rata e che verrò segnalato come cattivo debitore ora gli manderò l'ultima e chiudero i rapporti in pace e amore, sicuramente non sarà finita qui ma sono sereno anche perché non cerco il contrasto, cosa invece che sembrano fare quelli della banca (e ci credo in 3 anni hanno cambiato 3 direttori credo perché non riescono a far rientrare i crediti quindi nelle lettere sono sempre più intimidatori) comunque vada mi basta non andare in galera e sicuramente non ci andrò posso anche perdere tutto ma in effetti mi sento sempre meno propietario e sempre più usufruitore quindi sempre più spirituale e meno materialista, sento che questa è la strada giusta (il tao) spero di aver capito qualcosa che mi servirà per la mia evoluzione. Con pace amore e serenità.
Auguro una buona giornata a tutti
hola martino , sono mario ,anch'io ho mandato nac a due banche per cose abbastanza pesanti , sono due anni che ci sto combattendo ...non è semplice,macomunque per adesso si stanno inun angolo non reagiscono ,anche perchè intutto questo tempo qualche passo falso lo faranno come l'hanno fatto conme ...senza cercare lo scontro, giusto, anche perchè se ti metti l'avvocato ,se te lo puoi permettere, loro gli offrono piu soldi di te e ti .........., quindi controlla gli estratti conto e stai sempre attento..penso che l'importante è anche quanti anni sono che hai aperto cc o mutuo,se sono tanti ci sono piu probabilità, io con quello piu recente ,tre anni sono andato comunque avanti con le nac,ma l'altro giorno sul estratto conto mi avevano addebitato l 'assicurazione del mutuo quando gia la stessa assicurazione mi aveva disdetto il contratto perche non pagavo e loro dopo due anni mi addebitano sul cc ,bloccato,questa somma...ricordati che ogni loro sbaglio è perseguibile penalmente...se vuoi rintracciami sono su fb mario gio. tieni duro...
EliminaChi ha nulla, praticamente tutti, sono i più liberi. Alla fine quello che possiedi ti possiede. Le lettere non raccomandate, puoi anche cestinarle, come alternativa. Nessuno può certificare che tu le abbia mai ricevute.
RispondiEliminaIl problema è che anche se non le ricevi loro se ne fregano e ti fanno un pignoramento c/t sul tuo piccolo o inesistente conto in banca. Quindi non appena ti arriva un piccolo bonifico o versi qualcosa (anche conto postale), lo vedrai nel conto ma non potrai usufruirne. Quindi conviene ritirarle le raccomandate e lo dico per esperienza. Se invece hai un orto, qualche animale, il tutto intestato non a te e quindi sei nulla tenete, allora puoi cestinare ogni cosa. Ma se possiedi anche uno spillo, stai pur certo che te lo faranno cacciare fuori. Quindi attenzione perché il vostro ragionamento nella misura più fortunata, sarà capito tra non meno di 50 anni. Comunque intuisco e condivido i vostri intenti pur non reputandoli, al momento, attuabili. Buone cose e buona fortuna, chissà..
Eliminagtazie per l'incoraggiamento
Elimina