Ieri, Papa Bergoglio, ha mandato un messaggio hai politici, parlando di Peccato, riferito hai corrotti. Ora, sapendo che nel mondo occidentale vige il Diritto Canonico, li ha forse avvertiti?
Peccato = Reato per il Diritto Canonico?
dell’epoca di Gesù che che si era «allontanata dal popolo».
Papa Francesco le ha indicate come persone che «hanno sbagliato strada. Hanno fatto resistenza alla salvezza di amore del Signore e così sono scivolati dalla fede, da una teologia di fede a una teologia del dovere». «Hanno rifiutato l’amore del Signore – ha poi detto papa Bergoglio – e questo rifiuto ha fatto di loro che fossero su una strada che non era quella della dialettica della libertà che offriva il Signore, ma quella della logica della necessità, dove non c’è posto per il Signore. Nella dialettica della libertà c’è il Signore buono, che ci ama, ci ama tanto! Invece, nella logica della necessità non c’è posto per Dio: si deve fare, si deve fare, si deve… Sono diventati comportamentali. Uomini di buone maniere, ma di cattive abitudini. Gesù li chiama, a loro, “sepolcri imbiancati”».
«In questa strada della Quaresima – ha proseguito il Pontefice – ci farà bene, a tutti noi, pensare a questo invito del Signore all’amore, a questa dialettica della libertà dove c’è l’amore, e domandarci, tutti: “Ma, io sono su questa strada? Ho il pericolo di giustificarmi e andare per un’altra strada?”. Una strada congiunturale, perché non porta a nessuna promessa… E preghiamo il Signore che ci dia la grazia di andare sempre per la strada della salvezza, di aprirci alla salvezza che soltanto viene da Dio, dalla fede, non da quello che proponevano questi “dottori del dovere”, che avevano perso la fede a reggevano il popolo con questa teologia pastorale del dovere».
colui che è
Nessun commento:
Posta un commento