Ave Fratello Caro,
Eccoci qui, dopo aver introdotto l'argomento, con alcuni esempi. Prendiamo L'art 28 della costituzione italiana:
"I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici."
Leggendo crediamo che secondo "le leggi penali, civili e amministrative", si riferisce alle leggi(normative) Italiane. E' proprio così? Dove e' scritto? Nostra assunzione e presunzione..
Continuiamo "...degli atti compiuti in violazione di diritti.". Ancora, quali Diritti? Quelli concessi dalla Costituzione? Dove e' scritto? Nostra assunzione e presunzione..
Violazione dei Diritti, e come mai nessuna menzione ai Doveri?
Se qualcuno concede qualcosa(Diritti), lo stesso li può revocare. Quindi stiamo parlando di privilegi...
In Pace ed Amore
colui che è
AVVERTENZE
Ogni Assunzione e Presunzione alle Mie parole e' solo Mio. Il mio unico intento e' quello di Condividere pace, amore ed onore. Ogni altra interpretazione a quanto qui espresso, e' puramente personale e mai rispecchia le mie pacifiche volontà. Chiunque usa le qui presenti informazioni, lo fa' sotto la sua totale ed illimitata responsabilità. In nessuno modo e forma l'autore promuove comportamenti che possano mettere a repentaglio la pace, la sicurezza, la salute e la vita

Nessun commento:
Posta un commento