Un evento esplosivo e' stato quello di Ieri a Bologna. Grazie a Tutti Fratelli. Sono uscite informazioni davvero interessanti, ed Anna, ci ha deliziato con una chicca.
Quando un ente, od una istituzione ci manda le loro carte, che siano multe, richieste di tasse ed altro, sono mere proposte economiche.
Come facciamo a saperlo? Guardate i dati dello scrivente: troverete sempre la partita I.V.A. Ora, a cosa serve la partita I.V.A.? A fare commercio. Tribunale Ordinario di Roma,
E per fare le loro richieste, devono avere un contratto firmato. Senza questo, cosa vogliono? A cosa pensate che serve il codice fiscale?? Eccone un estratto da Wiki:
Il codice fiscale in Italia è un codice alfanumerico a lunghezza fissa di 16 caratteri, ispirato dall'uso biblioteconomico, che serve a identificare in modo univoco ai fini fiscali e amministrativi i cittadini[1], le associazioni non riconosciute, i contribuenti[2] e gli stranieri nati[3] e domiciliati nel territorio italiano.
Il codice fiscale viene attribuito alla nascita o alla costituzione per le associazioni. Per tutti i soggetti contribuenti non persone fisiche dotati di una partita Iva (trust, stabili organizzazioni,società, associazioni riconosciute, fondazioni) la stessa normalmente ha anche funzione di codice fiscale. Per le società iscritte nel Registro delle Imprese, anche se tutte dotate di un codice fiscale, in base al diritto. l'identificativo legale è il Rea, anche se non viene utilizzato dall'Agenzia delle Entrate.
Noi chi siamo?? Sovrani, e Uomini Liberi che Usano i Diritti divini, dono di TUTTI GLI ESSERI VIVENTI.
Con Amore
colui che è
Salve Alessandro,
RispondiEliminaColgo l'occasione per ringraziarti di aver organizzato una giornata fantastica, da dove sono scaturite informazioni significative e importanti, con un energia potente
Grazie
Gualtiero
Grazie gualtiero
EliminaHo ammirato l'azzeramento del "tuo" ego. E' il motivo della tua gioia e della forza che trasmetti.
RispondiEliminaGrazie.
A presto.
NAMASTE'
Gianluca
Ave a Te grande essere
Elimina