B. in Piena
Il Contratto e cause di Nullità:
Art. 1418 Codice Civile. Cause di nullità del contratto.
Il contratto è nullo quando è contrario a norme imperative.
MUTUI E PRESTITI: SECONDO LA CASSAZIONE (SENT.350/2013) SE SUPERANO IL TASSO SOGLIA STABILITO DA LEGGE ANTIUSURA 108/96, I CONTRATTI SONO ANNULLABILI.
LO STRAPOTERE DELLE BANCHE,COMINCIA A VACILLARE SOTTO I COLPI DELLE SENTENZE DI CASSAZIONE. MUTUI E PRESTITI: SECONDO LA CASSAZIONE (SENT.350/2013)
SE SUPERANO IL TASSO SOGLIA STABILITO DA LEGGE ANTIUSURA 108/96, I CONTRATTI SONO ANNULLABILI.
Nella sostanza:
con la sentenza n. 350/2013 del 9 gennaio u.s. oltre a permettere il recupero integrale degli interessi pagati su mutui, leasing e finanziamenti, quando i tassi o le penali superano la soglia di usura, ha recentemente stabilito che il mutuo ipotecario può essere annullato se ricorrono alcuni estremi che lo riportino a superare il tasso d’usura e quindi usufruendo di tutte le possibilità previste dalla Legge 108/96, tra cui la restituzione di tutte le somme versate con l’applicazione del articolo 1815,richiamato anche dall’art. 644 CP (Usura) e dell’art. 4 della L108/96 che in sintesi prevedono la nullità della clausola contrattuale.
colui che è.
Nessun commento:
Posta un commento