Dopo il "Ciao", ecco un'altra parola minata: Famiglia!
La famiglia è l'istituzione fondamentale in ogni società umana, fondata sul matrimonio o la convivenza, con i caratteri della esclusività, della stabilità e della responsabilità, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale.
La voce famiglia procede dal latino famīlia, "gruppo di servi e schiavi patrimonio del capo della gens", anche derivato da famŭlus, "servo, schiavo". Nel campo semantico di famīlia sono inclusi anche la sposa e figli del pater familias, a cui appartenevano legalmente.
Volete ancora metter su Famiglia? :)
Con Amore
sandro di gaia
Pur ritenendo "Il Verbo" ("In principio era Il Verbo") e la parola e la frequenza della parola molto, molto importante, non ritengo, da Individuo Sovrano, di diventare schiavo dell'etimologia di una parola, ciao, che Io interpreto come saluto amorevole.
RispondiEliminaInvece è utile l'etimologia della parola famiglia, per capire come ci hanno soggiogati a tutti i livelli, anche a quello a noi più caro ed aggiungo l'interessantissima etimologia di "coniuge" (cum jugum: col giogo!!!!). Volete ancora mettervi il giogo?
William,
EliminaSe hai delle belle perle sul significato delle parole, te lo pubblico.
A tal proposito ribadisco la necessità, vista la situazione di tanti coniugati... che perdono tutto in seguito ad una separazione "legale", di una NAM, Notifica di Annullamento Matrimonio.
RispondiEliminaWilliam della famiglia Gamba
Fare una Nam e' possibile, a chi serve..
EliminaServe a chi viene costretto a vivere su un'auto per pagare esosi alimenti alla ex moglie, che magari sta già col nuovo uomo e non ne ha più bisogno; serve a chi si vede perso da una sentenza ingiusta e pensa al suicidio; serve a contrastare una legislazione nettamente a favore dei diritti di un solo coniuge, generalmente femmina; serve a contrastare l'inedia di tanti giudici che emettono sentenze assurde per l'incapacità di far bene il proprio lavoro. Tu mi dirai: se sei Individuo Sovrano non vai a farti giudicare dal sistema. Giusto, per quanto riguarda una multa, un debito o altro, ma quando dichiari la tua Sovranità hai ovviamente, immediatamente perso il diritto "legale" di stare coi tuoi figli, quindi ti sottoponi al giudizio, soprattutto se pensi di avere ragione.
RispondiEliminaLa NAM serve, in sintesi, ha chi ha subito una sentenza ingiusta (che non segue la Legge) o a chi, senza figli, non vuole sottoporsi a nessun giudizio per la separazione o il divorzio, visto che quando ha firmato il contratto di matrimonio non sapeva di essere sotto un sistema fraudolento (e non ha studiato l'etimologia di famiglia e di coniuge....)